Crescita personale

Lo sviluppo personale è un processo di miglioramento di sé stessi in termini di conoscenze, abilità e atteggiamenti . Normalmente è una pratica continua che dura tutta la vita ma può essere essere perseguita ed implementata quando ne sentiamo il bisogno, quando il nostro grado di benessere e felicità sembra non essere pienamente soddisfacenti.

La crescita personale è la maturazione psicologica ed emotiva, che ci fa acquisire consapevolezza, conoscere la nostra interiorità, prendere decisioni e affrontare il cambiamento. È la sostanza per costruire il nostro bagaglio esperienziale e raggiungere i nostri obiettivi.

Attraverso tecniche di indagine ci aiuteranno a comprendere appieno in quale direzione rivolgere l’attenzione e differenti tecniche di armonizzazione psicoenergetiche ci permetteranno di intraprendere la strada per raggiungere la vesrione migliore di te.

Altre attività, come la lettura, la formazione, valutazione di nuove opportunità lavorative, la meditazione o il volontariato possono essere prese in considerazione se indicate alla tua crescita personale.

Benessere e Soddisfazione economica

Una vera soddisfazione sul lavoro ed economica per il benessere complessivo delle persone è indubbiamente determinante. Secondo uno studio condotto dal World Happiness Report, il quale classifica la felicità nei paesi in base a vari indicatori, l’occupazione e il livello di soddisfazione economica sono fattori significativi per il benessere individuale.

Secondo uno studio del 2023 condotto dal Pew Research Center, l’82% della popolazione italiana attribuisce al proprio reddito un ruolo decisivo per il conseguimento della felicità, definendolo come “molto” o “abbastanza importante.

La dinamica complessa tra reddito e benessere è ulteriormente approfondita da uno studio pubblicato sulla rivista “Nature Human Behaviour” nel 2022. Questa ricerca ha identificato un impatto positivo dello stipendio sulla felicità, ma ha anche delineato un limite. La percezione di soddisfazione non è determinata solo dalla quantità, ma anche dalla qualità del guadagno economico. In breve guadagnare di più essendo coinvolti e stimolati è molto impattante sulla percezione di felicità ma aumenta esponenzialmente se permette anche di trascorrere più tempo con la famiglia, le persone care e gli amici, e si ha il tempo di dedicarsi a vivere esperienze e persone che impattano positivamente sulla qualità della vita.

La felicità e la percezione profonda di benessere è un concetto complesso, il ruolo dello stipendio si intreccia con una serie di elementi chiave che definiscono la soddisfazione sul posto di lavoro
e nella vita di tutti i giorni.

Oltre al solo aspetto economico, le ricerche indicano che la qualità dell’ambiente lavorativo, la possibilità di crescita professionale e la realizzazione personale giocano un ruolo determinante nel plasmare il nostro benessere emotivo.

Elementi quali un clima lavorativo positivo, opportunità di sviluppo professionale e il senso di realizzazione personale contribuiscono in modo significativo alla percezione di felicità.

La vita è un concetto olistico dove il lavoro e la soddisfazione economica sono una fetta importante dell’interezza del suo sistema, conquistare più stabilità, autonomia e soddisfazione di sè determinano armonia e benessere.

SE VUOI MIGLIORARE ANTE TU QUESTI ASPETTI DELLA TUA VITA CONTATTAMI 

Per informazioni e prenotazioni

9 + 11 =

Oppure contattami al numero

+39 349 865 1027